Gli animali con i vestiti ci fanno sorridere è vero…ma può essere considerato solo un vezzo? Molte razze si sono evolute e sono cambiate, sono passate da animale ad “animale domestico”, abituato a vivere in ambienti caldi quando fuori fa freddo e freschi quando fuori fa caldo.
Quando i vestiti sono necessari operlomeno utili
Innanzitutto bisogna conoscere il proprio animale…ci sono i più freddolosi sempre alla ricerca di un posto caldo in cui rifugiarsi e poi bisogna considerare alcune variabili quali situazione e tipo di cane, infatti alcune categorie di cane sono più a rischio di altre rispetto al cambiamento termico.

1. Situazione – Il momento della passeggiata I cambiamenti di temperatura non fanno bene ai nostri amici animali…Immaginate un giorno d’inverno, al calduccio davanti al camino col nostro cagnolino, magari sotto una copertina. Ma…arriva l’ora della passeggiata per i bisogni. Passare dal caldo al freddo in pochi secondi può rappresentare uno shock per il suo corpo…in questo caso sarebbe utile un cappottino.
2. Tipi di cane più a rischio –
- Cani anziani. I cani anziani hanno bisogno di essere coperti perché con l’età i loro muscoli ed i loro sistemi di difesa non funzionano più come prima, quindi un brusco cambiamento di temperatura potrebbe farli ammalare.
- Cuccioli. Come i bambini, anche i cuccioli arrivano al mondo dopo essere stati al calduccio nella pancia della mamma. Arrivare in un mondo freddo per loro, può rappresentare uno shock, per cui molti passano il tempo a tremare. Coprirli e scaldarli è la cosa migliore per farli sentire bene.
E quando anche si trattasse solo di un vezzo? E perché no! Se l’animale si sente a suo agio ed il materiale è di buona qualità, ben venga!! Sui gusti non si deve discutere!!